Marzo è il mese della primavera e quest’anno anche della Pasqua, e quando si parla di Pasqua si parla di UOVA, che possono essere di cioccolato, di gallina o di quaglia. Non importa di che uova si parli…a Pasqua non possono mancare le Uova…
Noi del Club del 27 inauguriamo questo 27 con un libro tutto dedicato alle Uova: THE PERFECT EGGS di Teri Lyn Fisher e Jenny Park.
Anche questo mese la scelta non è stata molto semplice, le ricette erano una più bella dell’altra; infatti penso che ne farò moltissime…
Comunque la mia scelta è caduta su questi buonissimi panini che abbiamo mangiato a colazione con una buonissima marmellata fatta in casa; ma che possono essere mangiati anche con gli affettati e i formaggi…le autrici garantiscono che sono buonissimi anche con una palla di gelato…la prossima volta proverò sicuramente…
I miei erano un po’ duri, le nostre caposquadra mi hanno detto che dovevano essere delle nuvolette, perciò non so se ho sbagliato qualcosa nella cottura, nella lievitazione o in qualche passaggio. Però vi posso dire che erano buonissimi lo stesso…
Comunque riproverò sicuramente a rifarle fino a quando non diventeranno perfetti…
Questa è la mia ricetta di marzo per il club del 27…buona lettura…
HAWAIIAN SWEET ROLLS
INGREDIENTI per 24 rolls:
- 1/2 cup di latte intero riscaldato
- 1/2 cup di miele riscaldato
- 4 cucchiaini di lievito secco attivo
- 3 uova leggermente sbattute
- 1 cup di succo di ananas
- 1/2 cup di burro non salato sciolto e raffreddato
- 1/2 cucchiaino di sale
- 7 1/2 cup di farina
- 1 uovo leggermente sbattuto con 1.5 cucchiai di acqua
PROCEDIMENTO:
Mescolare il latte tiepido con 1/2 cup di miele in una grande ciotola. Cospargere il lievito sulla parte superiore e lasciar riposare per circa 5 minuti, fino a che non diventa schiumoso.
Aggiungere al lievito le uova, il succo d’ ananas, il burro il sale e il miele restante.
In fine aggiungere la farina, 1/2 cup per volta. Impastare il tutto, aggiungendo altra farina se necessario, fino a quando l’ impasto non risulti liscio, morbido ed elastico.
Mettere l’ impasto in una ciotola precedentemente unta, ungere anche la superficie dell’ impasto. Coprire con un canovaccio umido e lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 1.5 ore o fino al raddoppio.
Ungere una teglia rettangolare.
Sgonfiare l’ impasto, stenderlo su una superficie leggermente infarinata e modellarlo nuovamente in una palla. Dividere l’ impasto in 24 pezzi dello stesso peso e modellarli a forma di sfera.
Disporre le sfere nella teglia, distanziandole di circa 2 cm tra loro. Coprire la teglia con pellicola trasparente e lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora (comunque fino al raddoppio).
Preriscaldare il forno a 175°C. Spennellare ogni pallina con l’uovo sbattuto con l’ acqua e cuocere per 25-30 minuti.
Trasferire i rolls in una gratella e far raffreddare per almeno 30 minuti prima di servire.
I rolls si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3/5 giorni.
Non ho avuto il tempo materiale di provarli ma sono così belli i tuoi. Devo provarli!
GRazie per il tuo contributo, in ogni caso, devono essere deliziosi!
Sono veramente deliziosi..
Guarda, anche con la crepa fanno una gola pazzesca!
Ti ringrazio…devo dire che erano veramente buoni anche così…
Questo tipo di pane io lo adoro con qualcosa di speziato…infatti oggi ho gustato l’ultimo pezzetto di savory strata e non ci fosse l’hawaiian sweet bread sarebbe tutt’altra cosa…
Ideale per accompagnare qualunque pietanza, ma deve essere squisito anche da sbocconcellare così com’è.
Si, sono molto buoni anche così…
Alla fine più che panini potrebbero definirsi dei dolcetti ^_^
specialmente se aggiunte creme o marmellate… leggendo la ricetta non lo avevo ben capito!!
Complimenti per la ricetta
Grazie..
Non ti avranno soddisfatto, ma ti dirò che sono bellissimi.
Questi li devo provare per forza! Brava
Grazie..
Mi farebbe piacere assaggiarli, mi tentano molto
Ottima scelta.
Sono veramente buonissimi..
Impasto soffice o no a me sembrano riusciti benissimo ugualmente! Brava!
Grazie..