Dopo la pausa estiva, si riparte con il club del 27.
Questo mese parleremo di ONE, un libro meraviglioso, scritto dal famoso cuoco, conduttore e scrittore britannico, Jamie Oliver. Come dice l’ autore questo libro è “un omaggio per semplificarci la vita. Ogni ricetta viene cotta in un’unica padella, quindi è perfetta per portare in tavola del buon cibo velocemente”
Anche questa volta la scelta non è stata per nulla semplice, ero indecisa se fare una ricetta dolce, oppure una salata; però quando ho visto questo bellissimo e buonissimo panino, sono spariti tutti i dubbi. Se volete leggere tutte le altre ricette, vi consiglio di andare al seguente link 8non rimarrete delusi).
La ricetta originale, dice di mettere la melanzana, la mozzarella e il pomodori secchi in padella e cuocerle il tutto fino a quando le melanzane non saranno ben dorate, però io ho preferito metter la mozzarella a crudo, perchè la bufala la preferisco così.

BURGER DI MELANZANE ALLA PARMIGIANA
INGREDIENTI per 2 persone:
- 1 melanzana grande (circa 400 gr)
- 1 uovo grande
- 30 gr di parmigiano
- 1 mozzarella di bufala
- Pomodori secchi
- Basilico
- 2 panini per burger
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa idratare i pomodori secchi. Prendere i pomodori, sbollentarli per alcuni minuti in acqua leggermente salata; scolarli e condirli con olio evo.
A questo punto prendere la melanzana, lavarla e tagliare delle fette con spessore di circa 2 cm. Cuocerle, 3 minuti per lato, utilizzando una padella antiaderente e mettere da parte.
In una ciotola sbattere un uovo con un pizzico di sale; immergere le melanzane e passarle nel parmigiano grattugiato, fino a quando non saranno ben ricoperte.
In una padella ben calda, mettere un filo d’olio di oliva e cuocere le fette di melanzana, girando in continuazione, fino a quando non saranno ben dorate. Una volta pronte, adagiare su un piatto.
Tagliare a metà i panini e farli tostare velocemente nella padella calda. Aggiungere sul panino, le fette di melanzane, la mozzarella di bufala, pomodori secchi e foglie di basilico. Ricoprire con altre fette di melanzane, richiudere con il “coperchio” e servire subito.
Una parmigiana nel panino è un’idea molto golosa!
Un abbraccio.
Non sono propriamente un amante delle melanzane ma la tua foto fa sembrare questo burger veramente appetitoso.
Bravissima
Grazie
Un hamburger davvero invitante, io poi adoro le melanzane
Un abbraccio
La bufala in effetti è meglio evitare di cuocerla, sarebbe un peccato.
Mi piace moltissimo l’idea di inserire una porzione di parmigiana nel panino: idea gustosa e sfiziosa!
Un abbraccio.
la doppia cottura di queste melanzane mi ispira un sacco, non le avevo notate prima… devono essere deliziose! un abbraccio!