Anche se con un giorno di ritardo, eccomi a partecipare al Club del 27 di questo mese.
Questo mene non potevo mancare, per due motivi; il primo perchè parliamo di un argomento che io amo tantissimo, IL CIOCCOLATO !! Il secondo perchè questo mese (esattamente ieri) il club compie 8 ANNI!!!!
Perciò prima di iniziare, volevo fare gli auguri a questo bellissimo club, che è formato da persone meravigliose e ringraziarle, per avermi accettata!!!
Le ricette di questo mese sono state prese dal libro BOOK OF GREAT CHOCOLATE DESSERT di Maida Heatter. Un libro meraviglioso che contiene tantissime ricette, scritto molti anni fa, ma ancora attualissimo.
Non è stato semplice scegliere la ricetta, perchè io amo il cioccolato, perciò le avrei volute fare tutte, però poi mi sono innamorata di questa ricetta che era segnata per ultima, ma che non è affatto l’ ultima! Sono dei buonissimi tartufi al retrogusto di menta, che si sciolgono in bocca (facendo ballare le papille gustative ) e che sono peggio delle ciliegie (non riesci a smettere di mangiarli!
)
Io le ho ricoperte con le codette al cioccolato, perchè all’ ultimo mi sono accorta che non avevo più cioccolato fondente e se non le finivo subito, avrei rischiato di non trovarne nessuna….
Se volete leggere tutte le ricette di questo meraviglioso e goloso Club, le potete trovare a questo link.
E ora leggete la ricetta e poi correte a prepararla anche voi!!!

TARTUFI CIOCCOLATO E MENTA
INGRDIENTI per 20 tartufi:
- 170 gr di Cioccolato fondente
- 55 gr. di Burro dolce, tagliato a pezzetti
- 2 tuorli d’uovo (~ 35 gr.)
- Qualche goccia di estratto di menta piperita
- Cacao in polvere non zuccherato
- 50 gr. di cioccolato fondente per ricoprire i tartufi
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Togliere la ciotola dalla pentola d’acqua e aggiungere il burro un pezzetto alla volta, mescolando con una frusta, facendo in modo che prima di aggiungerne altro, quello precedentemente messo sia completamente sciolto.
In un’altra piccola ciotola, sbattere i tuorli con un po’ di cioccolato, poi inserirli nel cioccolato e mescolre bene. Rimettere la ciotola a bagnomaria con il fuoco basso, e mescolare delicatamente con una spatola per almeno 2 minuti.
Togliere la ciotola dal fuoco e aggiungere le gocce di menta piperita un po’ per volta, fino a proprio piacimento.
A questo punto bisogna raffreddare il composto. Mettere la ciotola in acqua e ghiaccio e raffreddare, mescolando, fino a quando il composto non sia abbastanza sodo da mantenere una forma.
Con l’ aiuto di un cucchiaino, formare 20 mucchietti. Se l’ impasto risulta ancora caldo, lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente. Se dovesse risultare abbastanza freddo formare i tartufi.
Prendere ogni mucchietto, precedentemente formato, rotolarlo nelle mani spolverate con cacao amaro (i tartufi non devono essere perfetti) e poi passarli nel cacao amaro. Mettere i tartufi su un foglio di carta forno e lasciateli riposare una notte a temperatura ambiente, coperti con un tovagliolo per fare in modo che la superficie si asciughi un po’.
Il giorno seguente, tritare il cioccolato fondente e rotolare i tartufi fino a ricoprirli completamente.
Si possono conservare a temperatura ambiente per un paio di giorni, ma se si volesse conservare di più si possono refrigerare e congelare; l’ importante è servirli a temperatura ambiente (tranquilli, non dureranno neanche 10 minuti )
VARIANTI:
Le varianti sono infinite!!
Per preparare i tartufi al cioccolato semplici, ometti semplicemente la menta. Puoi aggiungere frutta secca, cocco macinato, uvetta, datteri imbevuti nel rum, albicocche secche, zenzero candito, castagne candite.
Si possono aggiungere 2 cucchiaini di rum, cognac, bourbon, Grand Marnier, Amaretto, whisky oppure dell' estratto di caffè.
Possono essere arrotolati anche in frutta secca, cocco o cioccolato bianco.
A voi la scelta!!!

Veramente buoni! Buona serata.
Avevo dimenticato di commentare questa ricetta golosissima. Questi tartufini sono davvero deliziosi e hanno un aspetto molto invitante